Cultura & Società Ultime Notizie

CastelCello 2024 apre in grande stile, aprirà le danze il violoncellista François Salque

24 Giugno 2024

author:

CastelCello 2024 apre in grande stile, aprirà le danze il violoncellista François Salque

Sarà François Salque, il violoncellista riconosciuto come uno dei più straordinari della sua generazione, ad aprire il festival di CastelCello 2024. Anche quest’anno il direttore artistico Francesco Dillon è riuscito a guadagnare alla rinomata Kermesse di Brunnenburg nomi di fama internazionale.
Il protagonista del concerto d’apertura, che si terrà il 17 luglio nella magica cornice di Brunnenburg ha suonato come solista con orchestre prestigiose come la Münchner Rundfunk Orchester, l’Orchestre de la Suisse Romande, l’Orchestra da camera di Mosca, la Camerata di San Pietroburgo, la Baltica Chamber Orchestra, l’Orchestra Filarmonica di Monte Carlo, la Berner Philharmonic, così come con molte orchestre francesi.
François Salque è noto per il suo profondo pensiero musicale e la sua fenomenale tecnica. Numerosi e prestigiosi i premi da lui ottenuti in concorsi internazionali come quello di Losanna (primo premio all’unanimità), o di Ginevra (secondo premio), o l’ARD Monaco, e il Tchaikovsky a Mosca. Molto spesso gli sono stati conferiti i più alti riconoscimenti mai assegnati a un violoncellista francese. Il suo eccezionale talento è stato riconosciuto anche negli Stati Uniti, dove ha ottenuto il Master of Music all’Università di Yale e non meno di sei Primi Premi in concorsi internazionali. In Francia ha vinto il Primo Premio del Concorso Internazionale “Hommage to Paul Tortelier and Maurice Gendron” e il Premio Pierre Fournier.
François Salque si è già esibito come solista e in gruppi da camera in oltre cinquanta Paesi con alcuni degli artisti più rinomati al mondo come Jean-Claude Pennetier, Alexandre Tharaud, Michel Portal, Paul Meyer, Emmanuel Pahud, Itamar Golan, Renaud Capuçon, Barry Douglas, Gil Shaham. François Salque è stato anche per cinque anni membro del Quartetto d’archi Ysaye, con il quale ha tenuto oltre 400 concerti e registrato sette CD. Le sue registrazioni per BMG RCA, Arion o Lyrinx con i pianisti Eric Le Sage e Alexandre Tharaud sono state molto apprezzate e hanno ricevuto numerosi premi.
Attualmente François Salque insegna al Conservatorio Nazionale Superiore di Musica di Parigi e alla Haute Ecole de Musique de Lausanne (HEMU). 

Il Programma:

17.07.2024 – ore 20.30 – Brunnenburg:
FRANCOIS SALQUE – violoncello e VINCENT PEIRANI – fisarmonica

19.07.2024 – ore 20.30 – Brunnenburg:
EMMANUELLE BERTRAND – violoncello e PASCAL AMOYEL – pianoforte

20.07.2024 – ore 20.30 – Castel Tirolo:
ENRICO DINDO – violoncello

Info & prenotazioni

Prenotazione via email: info@castelcello.info – eprinnegg@gmail.com

Concerti a Brunnenburg e Castel Tirolo: 30 € / 20 €

Concerto della Masterclass: ingresso libero

Accesso e parcheggio

Da Merano a Tirolo, parcheggi al punto di svolta dell’autobus presso la Pizzeria Weinstube, la Hilpold Garage e la scuola oppure di fronte alla Cassa Raiffeisen.

15 minuti a piedi dal castello.